Ciao!

Ciao e benvenut* su unacosapiccolamabuona!

Mi chiamo Ambra, ho 28 anni e abito in provincia di Siena.
Fino al 2013 ho vissuto a Monteguidi, un paesino quasi dimenticato da Dio.
Qui abitano circa centocinquanta individui – lo scrivo per esteso perché così sembrano di più – che hanno la possibilità di prendere il bus alle 6.40 e alle 14.45. Non ci sono negozi, né un’edicola, né una farmacia.
Ma c’è un gran silenzio, e in estate si sente il cuculo e si vedono le stelle.

Monteguidi, 2018

Sempre nell’ottobre del 2013, la famiglia si è spaccata in due: la parte dove sono finita io si è spostata in un altro paese.
Stavolta siamo in duemila. Ci sono i negozi, con tanto di edicola e di farmacia.
E c’è un bus in più: alle 15.10.

A novembre 2013, dopo anni di suppliche, abbiamo preso un cane, Yorkie, che è stato con noi fino al 10 gennaio 2019. Il giorno in cui l’ho conosciuto, mamma era venuta a prendermi in macchina alla fermata del bus; sul sedile posteriore c’era lui, in braccio a Sara. Era tutto arruffato.

Yorkie, 2014

L’11/12/13, un mese dopo l’arrivo di Yorkie, è entrato in casa anche Leo, un gatto cicciotto arancione chiaro. Una mattina, nella bacheca degli annunci dell’università, c’era incollata una foto di un gattino arancione, trovato in un cassonetto della spazzatura. Dopo pochi giorni – grazie ancora Michele, studente di fisioterapia che mi hai portato Leo in una scatola di cartone – quel gattino era con me, spaparanzato tra le pagine di Anna Karenina.

Prima foto che ho scattato a Leo, 2013
Leo meme, 2020

Leo ha anche un’amica, Gilda, una gattina con una zampa bianca e una nera. Con lei e gli altri a-mici della gang, Leo si ritrova e parlano sui muretti. Tra le altre cose, qualche anno fa Gilda ha avuto la brillante idea di partorire quattro gattini sul nostro divano, in giardino. Da quel giorno credo di poter aggiungere sul cv che ho svolto le mansioni di ostetrica felina per qualche ora.

Gilda tra i rami del glicine, 2020

A luglio 2020, la famiglia si è allargata ed è arrivato Giorgino, Giorgi per i friends, un altro gatto arancione e bianco molto simpatico. Con Leo non va molto d’accordo, ma col tempo hanno -forse- imparato a sopportarsi e ad accettare l’uno la presenza dell’altro.
Giorgi bullizza Leo, e Leo, che ormai ha 8 anni, non può che sospirare.

Giorgi, luglio 2020

Tornando a noi.

Le cose fondamentali da sapere su di me sono:

  1. Il mio colore preferito è il giallo. All’asilo, sulla cattedra della maestra, c’era un barattolo di pennarelloni Giotto. Tra tutti, il colore più bello era il giallo;
  2. Sono una persona indecisa, lamentosa, pigra;
  3. Vorrei imparare più cose possibili;
  4. D’estate mangio tantissima pasta al pesto con i pomodorini;
  5. Metto quintali di parmigiano dappertutto;
  6. Ho paura di crescere. Non so bene che cosa io voglia fare da grande – anche se sono già grande.
    So solo che non voglio annoiarmi e che voglio continuare ad avere la libertà di leggere e di imparare.
  7. Dall’età di otto anni fino a dicembre 2019 ho portato gli occhiali con lenti a culo di bottiglia.
    Poi il laser ha risolto tutto e finalmente posso fare il bagno a mare senza che nessuno mi tenga per mano o che mi indichi dove mettere i piedi.
  8. Ho una laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale e ancora non ho ben capito che cosa farci. Adesso studio Comunicazione all’Università di Siena.
  9. Mi piace tantissimo leggere e vorrei imparare a raccontare i libri che leggo.
  10. Non mi ricordo niente. Dimentico tutto. Per questo ho bisogno di scrivere, ma poi per pigrizia non scrivo niente e lascio che tutto muoia.

Ma una cosa piccola ma buona serve a questo!

Unacosapiccolamabuona è un diario, un contenitore che userò per svuotare la mia testa quando sarà piena e per non dimenticare quelle cose piccole ma buone che in un modo o in un altro capitano nella vita.

Tutto quello che troverai qui:

Se sei arrivat* fin qui, siamo già amic* 🙂

Buona permanenza! Non spaventarti troppo 🤞

Ambra

Cascata delle Marmore, 2021

P.S. Qui puoi trovare alcune delle cose che ho scritto in passato

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...